
Dal sito di Zone Attive, abbiamo da qualche tempo appreso che FotoGrafia – Festival Internazionale di Roma si terrà dal 26 marzo al 14 maggio 2009.
Promossa dal Comune di Roma e prodotta da Zone Attive anche l’VIII edizione avrà la direzione artistica di Marco Delogu. Tema di quest’anno sarà “Declinazioni della Gioia”. Il circuito degli spazi espositivi avrà come perno gli spazi del Palazzo delle Esposizioni, intorno al quale ruoteranno molte gallerie private, nonché scuole e così detti “spazi informali attivi nella città”. Ritorna la consueta partecipazione da parte di alcuni fra i principali Istituti di Cultura stranieri. I
n collaborazione con Repubblica.it è già partito un concorso dal titolo “il mio desktop”; le immagini che chiunque potrà inviare al sito, verranno selezionate e saranno oggetto di una proiezione durante il Festival.
Una iniziativa di propaganda, quella di Repubblica.it , che certo raccoglierà un adesione entusiastica da parte dei fotoamatori, del cui consenso naturalmente ha bisogno il Festival, che quest’anno sembrava non dovesse tenersi, non meno che il sito della nota testata giornalistica.
Ci sembra, tuttavia, più degno di nota segnalarvi il bando della terza edizione del “Premio Internazionale FotoGrafia- Baume&Mercier“, che l’anno scorso aveva avuto come vincitore Giorgio Barrera col suo progetto “Attraverso la finestra”.
Dedicato a tutti i fotografi professionisti, senza limiti di sorta, ha come premio in palio è la produzione di una mostra e la partecipazione all’edizione 2010 di FotoGrafia. Termine ultimo di presentazione dei progetti, che concorreranno all’assegnazione, è il 12 marzo 2009.
Ecco per gli interessati il bando completo del Premio Baume&Mercier.