Lo Specchio Incerto

Tra immagine e parola

Attraverso lo Specchio


In questa sezione sono riuniti alcuni articoli usciti nell’omonima rubrica, pubblicata all’interno di Fotologie, e un ulteriore testo apparso come presentazione di un lavoro di Paola Casali.

La rubrica era dedicata  all’opera di alcuni autori che, all’interno della fotografia contemporanea, percorrono un proprio cammino “attraverso lo specchio” del reale giungendo alle più disparate soluzioni personali di ricerca.

Denominatore comune degli autori qui raccolti – a me pare – sia  il muoversi “oltre” (ma anche “per mezzo di”)  ciò che è consueto, penetrando in quell’immagine fotografica che ormai tendiamo a guardare solo in superficie, interrogando se stessi sul cosa e il come,  proprio come Alice, la piccola eroina curiosa di Carroll, che mi è sovvenuta al momento di dover scegliere un titolo per tale rubrica.

Naturalmente ammetto che ho voluto anche creare un rimando al nome del mio blog, sul quale comunque già dall’origine pesa il concetto di una debole coincidenza fra realtà e fotografia, anzi addirittura fra la realtà e l’immagine che di essa ci formiamo.

Pietro D’Agostino: Le immagini della luce

Claudia Romiti: Verso l’iperuranio

Luca Cappellaro: The visual awarwness

Marianna Cappelli

Paola Casali

Una risposta a "Attraverso lo Specchio"

  1. Che ci sia ancora un ragionamento intorno alla fotografia è utile per meglio comprendere
    la comunicazione visiva che dilaga rispetto ai linguaggi verbali.
    La semiotica su di essa espressa, si sposa tranquillamente con il video, il digitale e
    la conoscenza dei meccanismi di connotazione della comunicazione visiva ci rende più
    liberi e consapevoli.
    Guardando al passato, anche nell’arte visiva e le sue avanguardie, possiamo destrutturare il presente e comprende anche i “sensi” oscuri e scarsamente etici.
    Antonio Tateo, artista.

    "Mi piace"

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: