Oggi vi propongo due diverse occasioni per “fare qualcosa di buono” con poco sforzo. 😉
La prima è un widget di questo blog: quel grosso banner/bottone con un’immagine, su cui ora appaiono dei pennelli su sfondo azzurro e una sorta di contatore. Lo trovate nella barra laterale destra sotto la scritta SocialVibe.
Cliccando su questo bottone darete il vostro contributo ad una campagna di beneficenza. Un contributo che sarà per voi assolutamente gratuito, poiché sarà lo sponsor, cui è legato il banner, a pagare per il “disturbo” che vi sarete presi con l’aver visualizzato (o aver interagito con) la pagina che vi si proporrà.
Il widget di SocialVibe è presente da diversi mesi sul blog, ma forse avrei dovuto segnalarlo prima, poiché pochissime persone l’hanno usato; forse perché non hanno capito di che si trattava?
Attualmente è legato ad una campagna per finanziare progetti d’arte per ragazzi ospedalizzati, ma lo sponsor (che è la stessa SocialVibe) propone in occasione dell’approssimarsi di Halloween un “giochino” per aiutare ulteriori iniziative benefiche, come – spero – scoprirete.
——————————————–
L’altra occasione, di cui parlavo è appunto (vedi titolo) un concorso – che mi è stato segnalato – ideato da OSF (Opera San Francesco per i Poveri) di Milano per celebrare i suoi 50 anni di attività nel campo dell’assistenza e dell’accoglienza di chi è difficoltà; ma pure per coinvolgere la gente e contagiarla di questo spirito accogliente e generoso.
.
Questa è la presentazione del concorso:
Il concorso dal titolo RINASCERE UOMO – il superamento del disagio
vuole raccontare attraverso foto e video, la possibilità dell’uomo di rinascere dalle difficoltà e dai momenti bui, grazie all’aiuto degli altri.Il concorso è diretto in particolare alle giovani generazioni alle quali OSF lancia un invito a cogliere, a cercare lo spirito dell’accoglienza e della generosità del cuore nell’intento di mostrare il volto più umano della nostra città.
Infatti grazie ai suoi volontari e ai suoi donatori, da 50 anni OSF lavora nel territorio milanese dove svolge attività di prima accoglienza in favore dei poveri e degli emarginati. Per loro costituisce un importante luogo di aiuto garantendo sostegno materiale e conforto spirituale.
Nell’ultimo anno a Milano OSF ha distribuito gratuitamente oltre 600.000 pasti (2000 al giorno), ha offerto 56.500 docce, 8.400 cambi d’abito ed effettuato oltre 33.000 visite presso il suo poliambulatorio.OSF quindi rappresenta una realtà attraverso la quale l’uomo può
rinascere dall’emarginazione, dalla miseria e dalla solitudine.
Clicca qui per leggere il bando del concorso.
Altre informazioni le troverete sul sito: http://www.operasanfrancesco.it/50anni/
————
A voi accogliere o meno questi stimoli (molto diversi fra loro, poiché provengono da modi e mentalità diverse, dove comune è l’intenzione di far qualcosa per aiutare il prossimo) con mente aperta, con la sola voglia di portare un piccolo contributo, con molta semplicità….
.