Segnalo un nuovo appuntamento con la fotografia contemporanea a Torino: una mostra nata dall’incontro e dalla fusione dell’opera fotografica di Edoardo Hahn e Francesco Nencini. L’inaugurazione è per domani, 27 ottobre.

logo_completo_medio1L’Osservatorio Gualino, in collaborazione con il Consorzio Villa Gualino, presenta la quinta mostra fotografica di un ciclo espositivo che, fino al dicembre 2010, porterà all’attenzione del pubblico torinese autori diversi negli esiti, ma tutti selezionati sulla base della loro progettualità rigorosa e indipendente dalle mode culturali.

too_montaggio2
© Francesco Nencini - Edoardo Hahn

Sotto il titolo Too much or nothing viene per la prima volta presentata come organico lavoro a quattro mani quella felice convergenza progettuale nata tra Edoardo Hahn e Francesco Nencini nell’occasione della loro recente partecipazione alla rassegna sul lavoro contemporaneo organizzata dall’Associazione Pol!femo di Milano.

Pur lavorando senza conoscere il progetto l’uno dell’altro, Hahn e Nencini raggiungono una complementarietà così strabiliante da rendere quanto mai opportuno considerare come due facce della stessa medaglia i loro esiti individuali. Mentre Hahn sceglie il colore e un’osservazione prospettica impassibile degli interni di luoghi inspiegabilmente abbandonati da ogni persona e attività produttiva, Nencini trova in un bianco e nero voyeuristico, con echi hitchcockiani, la soluzione ideale per scrutare dall’esterno negli eccessi delle vite d’ufficio, immerse in orari impossibili e fatiche mentali altamente tossiche.

“Troppo o niente”, sembra purtroppo sempre più questo il paradigma di quel lavoro su cui si fonda la nostra Costituzione. Un gravissimo regresso civile e sociale del nostro tempo che i due autori contribuiscono validamente a rimarcare. (Fulvio Bortolozzo)

.
Edoardo Hahn. Nato a Torino, vive e lavora a Milano come fotografo industriale e d’architettura. Sue fotografie sono pubblicate da importanti quotidiani e riviste. Attualmente collabora con l’agenzia Grazia Neri. La ricerca fotografica affronta il tema del rinnovamento della percezione attraverso una visione sospesa tra sogno e realtà. I lavori autoriali vengono presentati in varie gallerie e festival italiani ed internazionali.
Per ulteriori informazioni: www.edoardohahn.com

Francesco Nencini. Regista pubblicitario e fotografo di nascita fiorentina, vive e lavora a Milano. L’attività autoriale si concentra sulla condizione urbana contemporanea e sull’ambiente dello spettacolo, visto dal suo interno. Il libro fotografico “I Non Luoghi” (2005) ha vinto il primo premio assoluto a Orvieto Fotografia. I suoi lavori vengono presentati in vari festival internazionali, tra cui si ricordano Photo España e il Festival di Arles.

Per ulteriori informazioni: www.francesconencini.com
______________________________________________________
Sede della mostra:
Villa Gualino (foyer Sala A)
Viale Settimio Severo 63, 10133 Torino

Inaugurazione:
martedì 27 ottobre 2009
dalle ore 18:00 alle ore 20:30
Orario di visita:
tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 20:00
(ingresso libero)

Informazioni:
tel. 011.660.3555 (Villa Gualino)
e-mail info@osservatoriogualino.net
www.osservatoriogualino.net