
“Camminano. Vanno di qua e di là, indaffarati, assorti in chissà quali pensieri, inseguendo chissà quali sogni, chinati sotto il peso della mercanzia esibita come un trofeo o indossata come un cilicio, messaggeri della sottomarca. Il paesaggio dietro di loro è sempre lo stesso, definito in orizzontale da tamerici incolti e chiuso ai lati da due quinte formate da sparuti pini marittimi. È dipinto o è vero? Se fosse un fondale dipinto, le persone in primo piano sarebbero attori o comparse. Ma nel caso di una scena reale, di un paesaggio vero, si tratterebbe invece di ritratti? Di ritratti in posa, quindi? O si tratta invece di immagini di strada e dunque di fotografia istantanea? Ma allora perché il paesaggio che si staglia dietro a questi viandanti è così chiaro, quasi scolorito? Strana faccenda. […]” (Silvana Turzio)
Progetto fotografico vincitore del Premio ROBERTO DEL CARLO all’edizione 2009 del Lucca Digital Photo Festival, “Ri-Africa” di Claudia Romiti ha avuto per la sua originale chiave di lettura del tema dell’immigrazione un successo che lo ha portato ad essere esposto nello scorso settembre persino nell’ambito del White Show, la settimana del prêt-à-porter a Milano. Attualmente può esser visto presso lo spazio espositivo Fnac del Centro Commerciale i Gigli di Campi Bisenzio (Firenze) in una mostra che resterà aperta fino al 29 novembre.
Agli estimatori di questo lavoro (di cui avevamo anche parlato qui), segnalo che ora si trova pubblicato in un “libro d’artista”, proposto in una tiratura limitata di 300 copie, tutte numerate e autografate dalla fotografa; con testi di Silvana Turzio e Pap Khouma.
E’ rilegato in una maniera particolare, che permette di godere di questa serie fotografica in una sequenza; e la sua copertina di tessuto africano ne fa un oggetto ancor più pregevole. Il prezzo al quale viene venduto è, inoltre, molto interessante. A mio modesto parere, potrebbe rappresentare un bellissimo regalo di natale, da fare a se stessi o ad altri! 🙂
Per i dettagli: http://www.photoricerca.com/Sito/libro_2.html