Ho il piacere di segnalare un’iniziativa legata alla IV edizione del festival biennale RacCORTI Toscani.

Si tratta di “RacCORTI Sociali: piccoli film per grandi idee”, un evento speciale “dedicato specificatamente alla produzione audiovisiva legata al “vissuto sociale”, alla solidiarieta’  e alla vita del volontariato sul territorio toscano.
Il tema: La cultura della solidarietà e del volontariato in Toscana: i valori, le pratiche, i protagonisti”.

Il Festival, nato nel 2004,  ha avuto sin dall’inizio una particolare attenzione per tali tematiche (il volontariato, gli aspetti sociali e le relazioni di genere), tanto che quasi 80% dei lavori archiviati in occasione delle precedenti edizioni sono ispirati proprio ad esse. Nella terza edizione una sezione speciale è stata dedicata al mondo del volontariato con un premio offerto dal Centro Nazionale per il Volontariato.

Banner

CONCORSO DI CORTOMETRAGGI
Evento speciale della IV Edizione del Festival Televisivo RaCORTI Toscani

Il Sociale, Il Volontariato e i RacCORTI: una realtà in crescita.

La IV edizione dei RacCORTI Toscani si inaugura nel 2009 con l’evento speciale RacCORTI Sociali, concorso di cortometraggi che narrano “La cultura della solidarietà e del volontariato in Toscana: i valori, le pratiche, i protagonisti”.

L’iniziativa è promossa da CESVOT – Centro Servizi Volontariato Toscana in collaborazione con A.I.A.R.T. Associazione Italiana Ascoltatori RadioTelespettatori  ONLUS – Delegazione di Pisa.

“Piccoli film per grandi idee” è il significativo slogan di questo progetto innovativo. Gli organizzatori non  dubitano che il mondo del volontariato saprà cogliere questa opportunità per mettere a punto nuovi  strumenti di conoscenza di questa speciale realtà. Anzi sono convinti che i corti siano la nuova  scommessa della comunicazione sociale: format originali che coniugano creatività e capacità di documentazione, un linguaggio giovane adatto ad appassionare le nuove generazioni e coinvolgerle nei problemi e nella vita del volontariato.

Due i consueti paletti dei RacCORTI:

– i cortometraggi non dovranno superare la durata massima di cinque minuti (titoli di testa e di coda compresi);

– la colonna sonora, se presente, dovrà essere originale, cioè composta appositamente per il video.

Un elenco di gruppi musicali e di videomakers che possono essere contattati per una collaborazione sarà disponibile sul sito del concorso.La partecipazione è gratuita. La scadenza è il 31 ottobre 2009. Il montepremi è di 6.000 euro.

Appuntamento per la premiazione delle opere sabato 28 novembre 2009, a Firenze, Fortezza da Basso, sala del “Teatrino Lorenese”.

Regolamento, schede di iscrizione e info su :

www.raccortitoscani.it e www.cesvot.it
Tel. 339/7623692 – 339/7145671 – 050/530329.

E-mail: sociali@raccortitoscani.it