Ancora una segnalazione:
CORIGLIANO CALABRO FOTOGRAFIA 2009
28 giugno 2009/5 Luglio 2009
Direzione Artistica: Gaetano Gianzi e Cosmo Laera
L’edizione 2009 di CORIGLIANO CALABRO FOTOGRAFIA testimonia la capacità di costruire attraverso manifestazioni culturali di alto profilo una fruizione completamente differente del turismo in una delle più suggestive mete della Calabria.
Giunge al settimo anno questo importante appuntamento con l’arte della fotografia e i suoi protagonisti: una rassegna organizzata dalla Associazione Culturale Corigliano per la fotografia con il patrocinio del Comune di Corigliano Calabro e con il finanziamento della Regione Calabria promossa proprio per concretizzare una passione nei confronti di uno straordinario territorio ricco di preziosi siti d’arte e di bellezze naturali.La fotografia sarà presente attraverso una serie di eventi con la presenza di qualificati operatori del settore, autori ed esperti che si confronteranno attraverso gli incontri con il pubblico, incontri, workshop, portaolio e mostre nella suggestiva cornice del Castello Ducale diventato ormai importante punto di riferimento per le attività culturali.
L’evento centrale di questa edizione è affidato alla straordinaria capacità interpretativa di Luca Campigotto, che ha realizzato una raccolta di immagini fotografiche su Corigliano Calabro che saranno presentate al pubblico proprio in occasione della serata inaugurale del festival il 4 luglio 2009.
LA MUSICA DEL SUD.
Programma:
Inaugurazione 4 luglio 2009 – ore 19.00 Castello DucaleInterverranno: Il Sindaco della Citta’, l’Assessore al Turismo della Regione Calabria Damiano Guagliardi, il Presidente della Provincia di Cosenza, Antonella Pierno (Accademia di Belle Arti Brera di Milano), Margherita Guccione (direttore MAXXI Architettura di Roma) Maria Teresa Cerretelli (photo editor di Class e presidente del GRIN, Fulvio Merlak (Presidente FIAF), Valeria Moreschi ( FNAC Italia )Vittorio Cappelli (docente di Storia Contemporanea e responsabile per le arti visive del CAMS\Unical)Carmelo Nicosia(direttore Accademia di Belle Arti di Catania), Rocco Pangaro (direttore Accademia di Belle Artri di Catanzaro)Tiziana Musi(Critico d’arte e docentedi Storia contemporanea accademia di belle arti di Roma) Gaetano Gianzi (Direttore Artistico e presidente dell’Associazione Culturale Corigliano per la Fotografia), Cosmo Laera (Direttore Artistico)
Mostre – 4 luglio 2009 – 15 settembre 2009
Castello Ducale di Corigliano CalabroLuca Campigotto – le misure della notte
Guy Le Querrec – J à ZZ
Bernard Plossu – La musique de l’amour
Elena Givone – Flying Away – Florianopolis 2008
Fotografia Accademica – ricerca e produzione iconografica
in collaborazione con le Accademie di Catania, Catanzaro, Roma e Milano. Opere di Carmen Cardillo, Lidia Zinna, Orianna Tabacco, Domenico Mendicino, Laura Pisacane, Ana Maria Terzoni, Giulia Frati, Sara Spizzichino, Donato Del Giudice, Enrico Smerilli, Matteo Cremonesi.
La Calabria del Touring
Marina Guerra – Storie di donne nel tempo
Antonio Manta – Glimpses of the Casbah
Luca Policastri – Lo Scrigno del Tempo
Anna Romanello – Metamorphosen magica Roma magica ViennaInaugurazione venerdì 3 luglio 2009 ore 19.00
Loft Gallery arte contemporanea – Via Margherita, 47 – Corigliano Calabro
PORTFOLIO
4-5 luglio ore 9.00-12.30/15.30-18.00 –
Castello ducale di Corigliano CalabroMariateresa Cerretelli – photo editor di Class e presidente del GRIN
Renata Ferri – photo editor di IO DONNA
Elena Ceratti – Agenzia Grazia Neri
Francesco Zanot – Agenzia Contrasto
Antonella Pierno – Docente Accademia di Belle Arti di Brera
Fulvio Merlak – Presidente FIAF
Pippo Pappalardo – Docente DAC/FIAF
Giancarlo Torresani – Direttore DAC/FIAF
Carlo Ciappi – Docente DAC/FIAF
Silvana Turzio – Storica della fotografia e Curatrice
Carmelo Nicosia – Direttore Accademia di Belle Arti di Catania
Cosmo Laera – Fotografo e Art Curator
Margherita Guccione – Direttore MAXXI architettura
Valeria Moreschi – FNAC Italia
Elaine Harris– art buyer e producer ZOTOPROD, FranciaIncontri/Workshop –28 giugno 2009 / 5 luglio 2009
Castello Ducale di Corigliano CalabroElena Givone
29 giugno 2009/1 luglio 2009 inizio incontro ore 10.00 presso il Castello Ducale
La fotografia come arte
Guy Le Querrec
2/3 luglio 2009 ore 10.00 presso il Castello Ducale
Jazz come une image
Antonio Manta
4/5 luglio 2009 inizio incontro ore 10.00 presso il Castello Ducale
Post Produzione e Stampa
Libri / Video
Castello video Atlante Italiano, ritratto dell’Italia che cambia, a cura di MAXXI architettura 1 luglio ore 19Castello video Marina Guerra/ Salvatore Grillo 2 luglio 18,30
Storie di donne nel tempo\Infanzia in bianco e nero
A cura di Francesco Vitali SalatinoCastello ducale di Corigliano Calabro – 2 luglio 2009 ore 19.30
Calabria. Viaggi e paesaggi di Francesco Bevilacqua ,edizioni Rubbettino
Presentazione con Francesco Bevilacqua, Florindo Rubbettino , Antonio SchiavelliLezione di fotografia / Libri
Castello ducale di Corigliano Calabro – 3 luglio 2009 ore 17.00Alessandra Cosi presenta: Bernd e Hilla Becher e la Classe di fotografia alla Kunstakademie di Düsseldorf
Gianni Berengo Gardin di Silvana Turzio edizioni Bruno Mondadori
Con Gianni Berengo Gardin e Silvana TurzioConcerto
Schiavonea Piazza Portofino 3 luglio 2009 ore 22.00Marco Zurzolo in concerto
Fotografia Italiana
Teatro Valente-Centro Storico – 5 luglio 2009 ore 19.005 film 5 grandi fotografi a cura di Visioni d’arte GIART Bologna
Mimmo Jodice, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna, Franco Fontana
Proiezione di estratti dai cinque film della serie FOTOGRAFIA ITALIANA, e proiezione di ‘’ Gianni Berengo Gardin’’ di Giampietro D’Angeli e Alice Maxia; partecipano gli autori con Gianni Berengo Gardin
Informazioni:
organizzazione tecnica, informazioni e iscrizioni workshop:
Associazione Culturale CORIGLIANO per la FOTOGRAFIA
Corigliano Calabro (CS) – ITALIA tel. 339.5699024 – 392.8243065www.coriglianoperlafotografia.it ; info@gaetanogianzi.it
MUSEO CASTELLO DUCALE
Piazza Compagna, 1 – 87064 CORIGLIANO CALABRO (CS) ITALIA – tel. 0983/81635
www.museocastellodicorigliano.it – orari di apertura: 09.00-13.00/16.00-19.00 — lunedì chiusoPrenotazione Alberghiera:
Zagara Viaggi e Turismo – Corigliano Calabro
tel. 0983/888001 tel. 0983/886696 – Fax 0983/886695
email: zagara_viaggi@tin.it