Pubblico oggi un comunicato stampa riguardante due iniziative, nell’ambito dell’edizione di FotoGrafia di quest’anno, certamente gradite a quanti siano interessati tanto all’opportunità di confrontarsi con professionisti esperti di fotografia quanto al tentare di valorizzare la propria attività di fotografi adempiendo – qualora selezionati – ad uno speciale incarico.
FotoGrafia – Festival Internazionale di Roma
VIII edizione
29 maggio – 2 agosto 2009
Dal 29 maggio al 2 agosto 2009 si svolge l’ottava edizione di FotoGrafia – Festival Internazionale di Roma, promosso dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma. Il Festival è prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.
Nell’ambito del Festival molte sono le esperienze inedite e molte le conferme: tornano infatti anche in questa edizione le Letture Portfolio. Il 29 e il 30 maggio al Palazzo delle Esposizioni dalle 10 alle 17.30 una grande occasione per presentare ad alcuni dei più importanti operatori nazionali ed internazionali i propri lavori, tra i quali Alessandra Mauro (curatrice, Contrasto), Laura Serani (curatrice, Rencontres de Bamako), Mario Peliti (editore, Peliti Associati), Francesco Zanot (critico e curatore), Erik Kessel (editore, Kesselskramer), Martino Marangoni e Alessandra Capodacqua (Fondazione Marangoni), Gianni Mascolo (Art Director, Il Venerdì di Repubblica).
Quest’anno alle Letture Portfolio verrà abbinato un importante premio che verrà annunciato nelle prossime settimane.
Il costo per l’iscrizione è di 10 euro ed include la partecipazione ad un massimo di 6 letture di portfolio.Per info e contatti:
+39 06 5125019 dal lun-ven 10:00-14:00 e 16:00-18:00
of@officinefotografiche.org
contatto skype: officine.fotograficheNovità della ottava edizione è invece il progetto “in between – 60 ore a Roma”, in collaborazione con il Toscana Photographic Workshop. E’ in corso una selezione aperta a tutti al termine della quale verranno scelti 40 fotografi per raccontare in 60 ore Roma da venerdì 29 a domenica 31 maggio. L’indagine si concentrerà non sul centro storico e neanche all’estrema periferia, ma in quella fascia tra l’anello ferroviario e il raccordo anulare in cui il monumentale si confonde con le speculazioni edilizie, le borgate cambiano faccia grazie all’arrivo di studenti ed immigrati e più forte si sente l’anima di questa città. “in between – 60 ore a Roma” invita ad immergersi per 60 ore in questo ambiente, cercando di raccontare attraverso una sorta di diario fotografico, come si entra in contatto e come si vive nella città di mezzo. L’obiettivo è quello di raccontare se stessi attraverso l’esperienza dell’incontro e dello scambio in una terra nobile e incerta della nostra città, quindi non tanto un reportage né uno sguardo rivolto verso gli altri, ma piuttosto verso di sé.
Il progetto sfocerà in un evento con proiezione di 10 immagini per autore il 6 giugno e la pubblicazione di un catalogo con Blurb.com.Per info e contatti:
+39 051 6440048Ufficio stampa FotoGrafia Festival: Cristiana Pepe
Cell.+ 39. 338.4066474- email:fotografia.press@gmail.com