Sponsorizzato dalla Provincia di Rieti, dalla Regione Lazio, dalla Camera di Commercio di Rieti e dai Comuni di Fara Sabina, Toffia, Poggio Moiano e Bocchignano, torna in Sabina “20eventi“, manifestazione giunta alla sua terza edizione, realizzata dall’Associazione Arte Multi Visione con la direzione di Alberto Tessore in collaborazione con l’Accademia Britannica di Roma, dove l’8 maggio prossimo si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto, e con il MLAC (Museo Laboratorio di Arte Contemporanea) dell’Università della Sapienza di Roma.
Scopo di 20eventi è dare la possibilità a giovani artisti stranieri di conoscere e apprezzare il territorio della Sabina, ma anche far convivere (e lavorare) alcuni artisti con la popolazione locale, favorendo l’approccio e la comprensione da parte della gente comune nei confronti dell’arte contemporanea.
L’idea è quella d’invitare un artista che sia anche insegnante in un’accademia di prestigio internazionale, il quale inserisca nel suo corso accademico il progetto della Sabina, e qui porti i propri studenti “per ideare progetti da realizzare in situ nei paesi prescelti, all’aperto o al chiuso”. Nelle scorse edizioni sono stati invitati Giuseppe Penone e l’Ecole des Beaux-Arts di Parigi, Karin Sander e l’Accademia Weissensee di Berlino.
Quest’anno è la volta di Richard Wentworth, direttore della Ruskin School (Oxford University), il quale è stato assistente di Henry Moore e insegnante – presso la Goldsmith di Londra – di Damien Hirst.
Il progetto, cui la manifestazione è legata, intende in realtà dar vita a “una strada dell’arte, un museo all’aperto che dia nuova veste a questa bella regione ricca di antiche tradizioni, creando un ponte tra passato e futuro. Il primo passo in questa direzione è stato fatto l’anno scorso con la realizzazione di due opere permanenti di Francesco Arena e Ugo Antinori“, e anche quest’anno si realizzeranno alcune opere d’arte, che andranno ad arricchire il patrimonio culturale di questa zona rurale.
Nel quadro della manifestazione 20eventi 2008 (che si svolge dal 10 al 25 maggio), l’associazione Arte Multi Visione indice un bando di concorso a premi per un’opera di video artistico.
I video presentati devono avere le seguenti caratteristiche:
– tematica riguardante il campo dell’arte, definito nella maniera più ampia possibile
– durata max 8 minuti
– bianco e nero oppure colore
– presentato su DVD PAL
La scadenza di presentazione è fissata al 20 aprile 2008.
Un secondo bando di Concorso a premi per un video artistico su 20eventi, che dovrà riguardare la manifestazione di quest’anno, letta con uno “sguardo che potrà essere molto personale e libero, non quindi di tipo documentaristico” viene, incece, indetto con scadenza al 30 settembre.
Ogni ulteriore informazione potrete trovarla sul sito www.arteinsabina.it.