In appendice al post OT, pubblicato il 23 Ottobre, altrove contestatomi per la sua scarsa coerenza con l’impostazione e gli argomenti del sito e per il suo taglio troppo privato e personale – rimprovero quest’ultimo che posso anche accettare, dolendomi d’aver deluso le aspettative dei lettori – vorrei però segnalare a coloro i quali siano, in ogni caso, interessati all’argomento il recente post di un altro blog (Il Futuro del Libro) dove si parla della riveduta posizione di uno dei firmatari del disegno di legge e di un’aggiunta al controverso art. 7, pensata per salvare i blog.
Per leggerlo cliccate qui.
Onestamente l’off-topic non mi ha infastidito, anzi. Non l’ho commentato perche’ sono sostanzialmente d’accordo con la visione espressa nello scambio di idee. Credo che sia importante parlarne pero’ perche’ altrimenti rischiamo di fare la fine di quello che disse: “vennero a prendere i comunisti ed io non dissi nulla perche’ non ero comunista, poi presero gli ebrei ed io non dissi nulla perche’ non ero ebreo… alla fine vennero a prendere me e non c’era piu’ nessuno a poter dire qualcosa per me”.
"Mi piace""Mi piace"
Il messaggio del 23 ottobre l’ho trovato molto interessante ed utile.
"Mi piace""Mi piace"
Un OT ogni tanto va anche bene. Tanto più su una questione che riguarda chiunque abbia o legga un blog in questo paese 🙂
"Mi piace""Mi piace"