Il Festival di Savignano rinnova il suo consueto appuntamento, con la presenza tanto di autori e grandi mostre, quanto di progetti inediti e nuovi artisti e fotografi. Da venerdì a domenica (dal 14 al 16 settembre) la manifestazione accenderà la città di proiezioni e installazioni video, interventi luminosi e sonori.
Quest’anno il Festivalfoto Portfolio in Piazza si trasforma in SI FEST Savignano Immagini Festival, e ha come tema “l’identità”: “singolare/plurale, identità e percezioni”, indaga “la percezione di sé e dell’altro, le certezze assolute e la loro fragilità, il tenace sentimento di consapevolezza del presente e la relatività dei punti di osservazione”.
Le mostre propongono nomi come Robert Frank, Philip Jones Griffiths, Marie-Jo e Michel Butor, Malick Sidibé (vincitore del Leone d’Oro alla 52ª Biennale di Venezia, con dei ritratti inediti di giovani del Mali), Massimo Siragusa, e altri, fino ad una collettiva “Femmes d’Images” di artiste arabe.
Il programma propone anche “nuove occasioni di scambi e d’incontri, con l’apertura della “Galleria effimera” e la vendita di fotografie d’autore, le lezioni di storia della fotografia, in collaborazione con l’Università di Bologna e, per indicare possibili orizzonti ai giovani fotografi, uno spazio importante dedicato a premi e scuole di fotografia”. Oltre ad incontri con gli artisti presenti, tavole rotonde e conversazioni.
Sabato e domenica avrà luogo la visione dei portfolio, che porterà alla selezione di una borsa di studio, intitolata a Marco Pesaresi, all’assegnazione del Premio SI FEST/Portfolio ’07, e di altri premi minori.