Vi segnalo questa importante iniziativa nata per rendere omaggio a uno dei grandi personaggi della fotografia italiana recentemente scomparso: una festa – come richiesto da Ando – che si svolgerà domenica 22 luglio a Ponzone, sua ultima sede; un evento variegato organizzato dagli amici  per celebrare il complesso, e a tratti eccentrico, mondo gilardiano.

.

La Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardi

in collaborazione con Comune di Ponzone

vi invitano a

UN GIORNO PER ANDO

Domenica 22 luglio 2012

Palazzo Thellung – Sala della Società – Ponzone AL

.

info: info@fototeca-gilardi.com –  02 39312652      

In questa giornata si riuniscono quanti lavorano realizzando applicando, visualizzando, raccontando o interpretando le idee gilardiane, in materia di fotografia (naturalmente) ma anche di filosofia, di storia, di musica, di vita… o di gastronomia e condividere esperienze e aspirazioni in un incontro creativo tra colleghi, alla pari e quasi conviviale: per ricordarlo in libertà con tutti i mezzi disponibili e con competenze anche molto lontane una dall’altra.

Il Comune di Ponzone ha accolto l’invito e in quanto ultima residenza terrena del “cittadino” Ando Gilardi, ospiterà la nostra riunione negli spazi restaurati del Palazzo Tellung (giardini Thellung) e nella sala a pian terreno della Società. Ecco elencati i  primi “comunAndi” che hanno aderito e i loro interventi.

è consigliabile confermare la presenza a:

ospite@fototeca-gilardi.com

 

DOMENICA MATTINA:

Ore 10:30 Ricordo speciale di Ando. Apertura della festa e benvenuto agli amici, a cura di Fototeca Storica Nazionale. Invito per tutti a lasciare un messaggio visivo nel video box allestito allo scopo.

Ore 11:00 Presentazione e proiezione del progetto “Una foto per Ando” omaggio di alcuni Fotografi Italiani, a cura di Andrea Repetto.

Ore 12:15 Realizzazione di una foto evento al gruppo di partecipanti con apparecchio fotografico a foro stenopeico (pinhole) a cura di Noris Lazzarini che presenterà anche le sue specialità da agricoltura biologica a base di olive liguri.

Dalle 13:00 alle 14:30 Presso la Pro-loco di Ponzone sarà possibile consumare gustose specialità locali a modico prezzo e in opzione anche il “menu Ando”: il suo pranzo preferito. Su prenotazione entro il 18/7: ospite@fototeca-gilardi.com

DOMENICA POMERIGGIO:

Ore 15:30 Proiezione del documentario FOTOGRAFIA E SOCIETÀ (durata 31 min.) a cura di Tonino Curagi e Anna Gorio

Ore 16:30 Anteprima del libro a cura di Pino Bertelli, con testi di Ando Gilardi: DIO NON ESISTE! LA FOTOGRAFIA SI! (sottotitolo, Merde de la photographie) presentazione della prima bozza con foto proiezione sonorizzata di Pino Bertelli.

Ore 17:30 Visita guidata-lampo alla mostra LA VITA È BELLA, pensieri gilardiani sulla Shoah lettura di Irene Geninatti (Masca in Langa)

Ore 18:00 VENTI5 D’APRILE Concerto multimediale di BARABAN Gruppo fra i più rappresentativi della scena folk italiana, apprezzato in Europa e America, Barabàn ha sviluppato un percorso che rivisita la tradizione musicale del nord Italia con un linguaggio e una sensibilità contemporanea. Lo spettacolo, sul tema della Resistenza, comprende una video testimonianza dello stesso Ando. Dopo il concerto piccola festa a ballo con valzer, polche e mazurche per salutare tutti gli amici. (ingresso libero)

Ore 20:00 A modico prezzo, merenda sinoira a base di salumi, formaggi, conserve piemontesi e focaccine, innaffiate da buon vino.  Su prenotazione entro il 18/7: ospite@fototeca-gilardi.com

strutture vicine per ospitalità

Ostello della gioventù Ciglione: t.             347-8203830

Bed & breakfast La Civetta : t.             333- 3432540