La segnalazione di oggi è apparentemente un off topic rispetto ai soliti argomenti trattati , ma riguarda un evento che mi pare degno di nota (cosa vieterebbe ad un videomaker di usare per la sua creazione un linguaggio prettamente fotografico?). 🙂

raccorti-toscani-tm.pngNato per promuovere la ricerca e l’espressione artistica da parte di nuovi talenti – ma anche per dare un incentivo alla riflessione, l’ascolto, e al dialogo con i cittadini, non meno che per favorire la conoscenza e lo sfruttamento delle risorse dei “luoghi” toscani – il Festival Televisivo RacCORTI Toscani, giunto alla sua III^ edizione, propone ai videomakers un concorso col quale chiede di raccontare la Toscana in cinque minuti: in un cortometraggio, corredato da una musica appositamente composta.

Tale progetto, che ha ottenuto l’oscar “città ideale” alla X Rassegna Dire&Fare 2007, è patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Toscana e dalla Mediateca Toscana- Film Commission.

Quest’anno hanno aderito pure l’ANCI- Toscana, gran parte delle Province e molti Comuni; fra tutti particolarmente coinvolta la provincia di Pisa e i suoi Comuni, tanto da dar luogo a una “seconda sezione”, quella dei “RacCORTI pisani”dedicata a Pisa e i Comuni della Provincia, raccontati in tutti i loro aspetti.

I “RacCORTI” pervenuti – entro e non oltre il il 21 aprile 2008 – saranno proiettati in eventi sul territorio, utilizzati in trasmissioni televisive collegate al Festival, pubblicati su siti web.

Destinatari del concorso sono – come recita il bando – “Videomakers italiani e stranieri; Scuole di ogni ordine e grado; Scuole di cinema; Università (tutti i Corsi di Laurea in discipline del cinema, dello spettacolo e della comunicazione); Associazioni cinematografiche, culturali e di volontariato. L’iscrizione è gratuita, e la premiazione si svolgerà nel mese di giugno 2008.

I cortometraggi, in lingua italiana o sottotitolati in lingua italiana, non dovranno superare la durata massima di cinque minuti (titoli di testa e di coda compresi).
Le opere potranno appartenere a qualsiasi genere (fiction, documentario, astratto, d’animazione, sperimentale e videoclip).
Ogni partecipante potrà inviare non più di tre opere per sezione; alla fase finale sarà ammesso un solo corto per sezione. La colonna sonora dovrà essere originale, cioè composta appositamente per il video.

Informazioni più dettagliate sull’iniziativa le avrete consultando il sito www.raccortitoscani.it o inviando un’email a raccortitoscani@yahoo.it