Pubblico un comunicato stampa che ho ricevuto, immaginando possa essere d’interesse per coloro che fanno fotografia.
———–
SELEZIONE PROGETTI FOTOGRAFICI PER CICLO DI MOSTRE 2008
Dopo le rassegne di mostre fotografiche sul paesaggio urbano “ Riguardo le città ” (2006) e sul ritratto ” Riguardo i cittadini ” (2007) – svoltesi nella sua sede a Milano presso la Fabbrica del Vapore – Polifemo sta organizzando per il 2008 un ciclo di mostre fotografiche aventi per tema “Le Merci: un mondo di uomini, notizie, prodotti e oggetti per inventarle, produrle, muoverle, venderle e comprarle”.
Un progetto per mostrare lavori di documentazione e ricerca che, attraverso l’utilizzo di qualsiasi genere fotografico, forniscano un’analisi di tutti quegli oggetti e soggetti (ci riferiamo per esempio ad uomini e notizie) che in questo paese (l’Italia) e in quest’epoca sottostanno alle leggi del mercato. Un argomento che origina un dibattito attuale, che investe complessivamente la nostra vita: dalla precarizazione dei rapporti di lavoro all’iper consumismo, dalla sostenibilità delle scelte energetiche all’ eticità dei prodotti alimentari, fino alla terziarizzazione dei processi produttivi nei paesi in via di sviluppo. Crediamo che questo dibattito non possa prescindere da una rappresentazione iconografica da parte di giovani fotografi.
Polifemo visionerà i materiali e il portfolio di tutti quegli autori che hanno un lavoro in linea con il progetto.
Specifichiamo che non si tratta di un concorso ma di una selezione improntata alla ricerca di giovani autori poco conosciuti.
Data la sua natura di associazione culturale rivolta alla promozione di giovani autori Polifemo può offrire il proprio spazio, la propria esperienza nell’organizzazione e nella comunicazione di eventi culturali e un piccolo rinfresco per l’inaugurazione; tutto il resto rimane a carico degli autori selezionati (stampe, montaggio su supporto o su cornice, eventuali allestimenti personalizzati).
Si prevedono 6 mostre personali a cadenza mensile, della durata di 15 giorni cadauna, a partire dal Maggio e fino a Dicembre 2008.
Le mostre avranno luogo presso la sede dell’Associazione Culturale Polifemo a Milano presso la Fabbrica del Vapore, dove si prevede l’affluenza di un pubblico prevalentemente giovane composto da operatori del settore, appassionati e interessati alle nuove tendenze della fotografia.
Termini di partecipazione:
La selezione si svolgerà in due fasi:
una prima fase in cui chiediamo di seguire le indicazioni seguenti a chi fosse interessato a proporre progetti fotografici finiti o in fase di conclusione, al fine di un eventuale inserimento nella rassegna:
- il materiale riguardante il progetto fotografico dovrà essere inviato via e-mail all’indirizzo proposte@polifemo.org
- i lavori potranno appartenere a qualsiasi genere fotografico (still life, ritratto, reportage, paesaggio, ecc. ecc.) purchè siano attinenti al tema proposto
- inviare al massimo 10 immagini (anche se il lavoro completo potrà essere composto e mostrato da un numero superiore di fotografie): le immagini dovranno essere in formato jpg, a 72 dpi, di dimensione 800 pixel sul lato più lungo, allegate all’e-mail ma non in formato zip: ripetiamo
max 10 jpg,
800 px,
72 dpi,
no zip;
- inoltre inviare anche un breve testo di presentazione del progetto (un paio di frasi possono andare bene) e una breve biografia; il tutto in formato testo, scritto all’interno dell’e-mail (no allegati).
- per favore non inviare links o url di riferimento perchè verranno ignorati, così come tutte le proposte che non soddisferanno le indicazioni soprastanti;
- questa prima fase si concluderà entro il 29 Febbraio 2008 (termine invio lavori)
una seconda fase in cui – nel caso il progetto inviato via e-mail sia valutato positivamente – gli autori verranno contatti con una richiesta di appuntamento durante il quale verranno visionati gli originali del lavoro.
A scanso di equivoci specifichiamo che la partecipazione alla mostra è totalmente gratuita ma subordinata alla selezione dei curatori.
Ogni mostra dei lavori scelti avrà luogo nello spazio espositivo di Polifemo, situato a Milano all’interno della Fabbrica del Vapore; avrà una durata di due settimane; la comunicazione coordinata dell’intera rassegna sarà a cura di Polifemo; l’allestimento delle singole mostre sarà a cura degli autori con la supervisione di Polifemo.