Segnalo la pubblicazione su Cultframe della recensione “ufficiale” (e più dettagliata) della mostra di Tano D’Amico, di cui già detto qui. Ma anche quella del comunicato stampa della manifestazione, “Fotografia europea – Reggio Emilia 2007“, che si preannuncia densa di eventi, fra i quali molte mostre, ma anche workshops e spettacoli che si terranno durante la settimana seguente l’inaugurazione (ovvero a partire dal 27 di questo mese).
Quel che di questa manifestazione mi sembra più interessante è il fatto che non si limiti – come altrove accade – a presentare una gran numero di mostre, allestite in base alla disponibilità di una quantità di materiali fra loro eterogenei, accomunati nella contingenza di un festival, ma piuttosto “propone opere fotografiche commissionate e realizzate ad hoc da fotografi europei”, i quali hanno appuntato il loro sguardo sulle città d’Europa, intese come “luoghi di aggregazione e sviluppo … in rapidissimo mutamento”, che restituiscono in immagine “il senso di identità europea, di contaminazione culturale e di sviluppo urbano”.