Scade il 31 maggio 2010 il bando di partecipazione al secondo Concorso Nazionale di Fotografia “Rosso … Piccante”.
Il concorso, reso possibile da una collaborazione fra Massenzio Arte e l’Accademia Italiana del peperoncino – che già 3 anni fa col progetto “Piccante … Rosso” si erano attivati per promuovere insieme con i mezzi della fotografia la “cultura piccante” di Calabria (vedi articolo sulla prima iniziativa) – ha anche quest’anno la finalità di selezionare i 15 autori che esporranno le loro opere in una collettiva a settembre, in occasione del “Peperoncino Festival” che si terrà come di consueto a Diamante, in provincia di Cosenza.
Possono parteciparvi fotografi professionisti e non, purché italiani o residenti in Italia, a titolo assolutamente gratuito: non è prevista, infatti, alcuna quota d’iscrizione e le immagini devono essere inviate via web in formato digitale; le stampe e l’allestimento della mostra saranno poi a carico dell’organizzazione.
Oltre alla possibilità offerta ai 15 selezionati di partecipare alla mostra, sono previsti per i primi tre classificati premi in denaro, soggiorni in Calabria, e la pubblicazione delle loro opere sulla rivista Il Fotografo e online su Cultframe.
Per quanti fossero interessati, ecco di seguito il bando. Per ulteriori informazioni e per iscriversi visitate, invece, il sito www.massenzioarte.it
Concorso Nazionale di fotografia “Rosso … Piccante” Scadenza 31 maggio 2010
.
“ENERGIA VITALE”
Finalità
Il concorso, promosso dall’Accademia italiana del Peperoncino Onlus e curato dalla MassenzioArte, è finalizzato alla promozione della fotografia in Italia e in particolare della fotografia come espressione della cultura “piccante”.
La partecipazione è gratuita ed ha come scopo la selezione dei lavori fotografici di 15 artisti per realizzare un evento espositivo durante il Peperoncino Festival (8 – 12 settembre 2010 a Diamante) con l’assegnazione di 3 premi per un totale di 1.750 €, pubblicazione su riviste e soggiorni in Calabria.
E’ un concorso a costo “zero” per i partecipanti. L’invio delle immagini attraverso internet, la stampae l’allestimento della mostra a carico dell’organizzazione daranno a tutti la possibilità di partecipare senza nessun costo.
Chi può partecipare
Possono partecipare artisti di nazionalità Italiana (residenti e non-residenti in Italia) o stranieri che operano sul territorio nazionale Italiano. Non ci sono limiti di età, sesso o altra qualifica per candidarsi.
La partecipazione è gratuita.
Tema
Il lavoro ha come tema “ENERGIA VITALE”
– Per partecipare l’autore dovrà inviare un mini progetto formato da 4 opere fotografiche inerente il tema del concorso. Nel suo sviluppo il lavoro può essere una storia, rappresentare un concetto, una situazione, una raccolta omogenea etc. L’importante è che le 4 immagini siano fortemente legate fra loro. Qualità, ricerca, l’idea, concetti espressi, saranno i criteri fondamentali della selezione. Il lavoro può essere anche inedito.
– Ogni autore può presentare un unico lavoro.
– La giuria si riserva il diritto di scartare lavori il cui contenuto possa risultare offensivo;
– Sono ammesse immagini realizzate con fotografia digitale e analogica, sono inoltre permesse contaminazioni con pittura o altre forme di manipolazione. Il lavoro dovrà comunque essere riproducibile.
Fasi del concorso
· Invio adesioni
Sino al 31 maggio 2010 (termine ultimo per partecipare al concorso). Gli autori dovranno inviare il materiale esclusivamente via web caricando dati ed immagini sul sito predisposto:
http://www.massenzioarte.it/concorsorp/concorsorp2010.html
Le immagini in formato jpg dovranno essere nominate con cognome_nome dell’artista e numerate nella sequenza di lettura.
· Selezioni
Entro il 10 giugno 2010 – La giuria si riunirà per selezionare i 15 lavori che saranno esposti a Diamante, fra i quali saranno poi scelti i tre premiati. Gli autori scelti saranno invitati a spedire le 4 opere in formato jpg 20×30, 300 dpi via mail entro il 30 giugno 2009.
Le immagini saranno stampate a cura dell’organizzazione grazie al sostegno del laboratorio di Domenico Di Bona ( www.domenicodibona.com )
Tutte le opere selezionate saranno portate in mostra. Il materiale resterà disposizione dell’Accademia italiana del Peperoncino
· Selezione vincitori
Entro il 15 Luglio la giuria si riunisce nuovamente e valuta le immagini inviate. Verranno scelti i tre vincitori, che saranno avvisati per poter organizzare il soggiorno e ritirare i premi durante il Peperoncino Festival a Diamante.
· Esposizione e premiazione
A Settembre durante il “Peperoncino Festival” verrà inaugurata la mostra dei 15 artisti selezionati cui seguirà la premiazione dei 3 vincitori. Le immagini saranno anche pubblicate sui siti www.massenzioarte.it e http://www.peperoncino.org
I Premi
Nel mese di luglio saranno assegnati i premi ai lavori più meritevoli secondo il giudizio insindacabile della giuria.
I premi saranno così assegnati:
§ 1° premio 1000 euro + soggiorno(*) 3gg + materiale vari
§ 2° premio 500 euro + soggiorno(*) 3gg + materiale vari
§ 3° premio 250 euro + soggiorno(*) 3gg + materiale vari
(*) I soggiorni saranno offerti dall’Accademia Italiana del peperoncino Onlus a Diamante durante il periodo del Festival (08 – 12 Settembre 2010) e comprendono vitto ed alloggio in idonea struttura per tre notti.
Gli artisti saranno invitati alla premiazione. Le opere premiate restano di proprietà degli artisti. I vincitori saranno contattati entro la fine di luglio.
Le opere dei tre autori premiati saranno inoltre pubblicate sulla rivista “Il Fotografo” e Cultframe – Arti Visive testata giornalistica on line. ( www.cultframe.com )
Termini e Modalità di Partecipazione
Le adesioni dovranno essere inviate entro il 31 maggio 2010. La partecipazione al concorso è gratuita.
GIURIA
Una giuria di esperti in campo artistico e culturale, con la partecipazione di una rappresentanza della redazione de “il Fotografo” selezionerà le opere premiate dal concorso.