
Ancora una segnalazione, quella della presentazione di un libro: “Meditazione e fotografia” di Diego Mormorio, noto critico e storico della fotografia.
“Se, – scrive l’autore – come dicono i maestri zen, “meditare è vedere le cose così come sono”, allora l’apparecchio fotografico, potenziamento dell’organo della vista, può penetrare più a fondo nell’apparenza delle cose, fino a diventare un vero occhio meditativo. L’occhio è il centro dell’uomo”.
E ancora: “ l’obiettivo di chi pratica la fotografia come meditazione è assai più impegnativo del conseguimento di un risultato esclusivamente estetico. È quello di imparare a guardare e di trovare nell’osservazione la più grande scuola di vita, il nostro principale maestro”.
Partendo da queste premesse, egli compie un viaggio attraverso la storia dello sguardo nell’arte, nel quale i mezzi fotografici si rivelano essere una possibilità di superamento delle apparenze contingenti per penetrare, appunto, la realtà.
Un approccio alla fotografia davvero insolito rispetto a quello dei più, che sembrano subire l’onnipresenza dell’immagine fotografica accontentandosi di farne un ulteriore e ancor più illusorio incontro con l’apparenza.
Per quanti fossero interessati ad approfondire questa visione tanto particolare, l’appuntamento è presso i locali di Fare Fotografia (via Francesco Negri 63/65) a Roma, mercoledì 27 maggio . Mormorio sarà presente.
Ciao Rosa Maria
Con Deaphoto abbiamo incontrato e presentato il libro di Diego a Firenze a Febbraio presso Feltrinelli International ed è stata davvero una serata umanemente e culturalmente molto piacevole ed interessante. Invito quindi tutto il pubblico romano, oltre che a legger il bel libro di Mormorio, a non perdere l’occasione da te segnalata.
A presto!
Sandro
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sandro
Conoscendo di persona Diego ne sono sicura: sarà una occasione da non perdere!
Grazie per la tua testimonianza 🙂
"Mi piace""Mi piace"